News&Eventi
Scopri novità, iniziative e appuntamenti dell’universo Comics&Science…
News
A Lucca debutta in anteprima Colors4Palestine, una mostra ideata da Daniele Caluri e curata da Francesca Ricci con ANPI Livorno, che trasforma l’arte del fumetto in un potente atto di protesta pacifica. Tutte le opere, realizzate nei quattro colori della bandiera palestinese, invitano a riflettere sull’orrore e sul silenzio che circondano la crisi in Palestina.
Scritto da Manuela Gialanella
News
Comics&Science OFF debutta a Lucca con un nuovo spazio espositivo a ingresso libero in Via delle Chiavi d’Oro 6, realizzato in collaborazione con La Revue. Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, il pubblico potrà partecipare a un ricco programma di incontri: masterclass di colorazione digitale, analisi di storie originali, indagini paranormali e dibattiti morali, in perfetto stile Comics&Science.
Scritto da Manuela Gialanella
News
Tutte le informazioni logistiche che vi serviranno per trovare gli spazi targati Comics&Science a Lucca, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025
Scritto da Manuela Gialanella
News
Un affascinante thriller scientifico tra fossili e indagini: “Cretaceo Confidential: un cold case di 80 milioni di anni”, in collaborazione con Elettra Sincrotrone. Un mistero geologico che farebbe impallidire Sherlock Holmes e Gil Grissom, con una scena del crimine scolpita nella roccia sedimentaria.
Scritto da Manuela Gialanella
Eventi
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, Comics&Science sarà al centro di Lucca con due spazi dedicati: il Comics&Science PALACE, ormai punto di riferimento per l’incontro tra scienza e fumetto, e il nuovo Comics&Science OFF, creato insieme a La Revue. Ecco il programma completo!
Scritto da Redazione
News
Al Comics&Science PALACE 2025 arrivano ben cinque nuove uscite pronte a sorprendere, divertire e far riflettere! Un viaggio tra paradossi temporali, riciclo creativo, innovazione medica, alimentazione videoludica e molto altro.
Scritto da Manuela Gialanella
News
Venerdì 31 ottobre 2025 con Tipografia for dummies scopriremo cosa succede tra l’ultima tavola di un fumetto e la stampa finale. A raccontarla saranno Francesco Bosco (A4 Servizi Grafici) e Andrea Plazzi (Comics&Science), in un incontro aperto a lettori, autori e curiosi.
Scritto da Redazione
News
CNR-IAC porta al Comics&Science PALACE 2025 due appuntamenti dedicati alla matematica vista da una prospettiva nuova e sorprendente: tra numeri, satelliti e fumetti, scopriremo il lato più umano e accessibile di una disciplina spesso temuta, ma capace di appassionare tutti.
Scritto da Manuela Gialanella
News
Comics&SciencePALACE ospita Benedetta Colombo, nota come Benedetta Artefacile, con due talk che uniscono storia dell’arte, cultura pop e divulgazione scientifica.
Scritto da Manuela Gialanella

