Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Benedetta Colombo, nota sui social come Benedetta Artefacile, che porterà sul palco del Comics&SciencePALACE due interventi che uniscono storia dell’arte, cultura pop e rigore scientifico (sì, arte per nerd).

Non ne sapete niente di arti figurative? Nessun problema, Benedetta abbraccia l’idea che l’arte debba essere accessibile a chiunque e vi aiuterà a entrare in questo mondo. Sarà anche la mia occasione per imparare qualcosa e riscattare i voti disastrosi in storia dell’Arte del liceo *coff coff*. Ecco cosa vi aspetta:

Benedetta Artefacile, ospite al C&S PALACE 2025

Dalla tela al tavolo da gioco: leggere la storia dell’arte attraverso Magic🧙  

Giovedì 30 ottobre, ore 19:30

In questo intervento parleremo del parallelismo tra la storia dell’arte e le carte del celebre gioco Magic: The Gathering. I veri appassionati sanno bene che le illustrazioni delle carte di  Magic: The Gathering sono incredibilmente belle ed elaborate. Benedetta Artefacile aggiungerà un tassello in più alla semplice bellezza, esplorando come gli illustratori di Magic: The Gathering siano profondamente influenzati dal contesto culturale e politico del loro tempo, esattamente come accadeva per gli artisti del passato.

Attraverso alcuni esempi, ci mostrerà come le scelte artistiche all’interno del gioco riflettano precise dinamiche:

  • Evoluzione Stilistica: Si analizzerà l’evoluzione dei planeswalker, i cui cambiamenti stilistici richiamano il percorso artistico che si sviluppa dal gotico fino al barocco.
  • Contesti Storici e Politici: Verrà esaminato l’orientalismo presente nel set Arabian Nights. Questo set è significativo perché è il frutto di fantasie occidentali incentrate sul Medio Oriente, figlie di uno specifico contesto culturale e politico.
  • Strumento Didattico: Parleremo di come le carte di Magic possono essere trasformate in strumenti efficaci per comprendere le dinamiche artistiche, iconografiche e sociali, convertendo il gioco in un’esperienza didattica di storia dell’arte, divertente e accessibile.

Detective dell’arte: indaga sui segreti del restauro🕵️

Venerdì 31 ottobre, ore 10:00

In questo secondo talk, Benedetta Artefacile invita il pubblico a indossare i panni di veri e propri detective dell’arte. Dietro ogni capolavoro, infatti, si celano tracce del tempo, di incidenti e degli interventi umani che ne hanno modificato l’aspetto. Scopriremo l’affascinante e complesso mondo del restauro, un processo che richiede un equilibrio delicato tra scienza, intuizione e storia. I partecipanti saranno guidati nell’analisi di opere danneggiate per imparare a individuare le diverse cause di deterioramento, dal fuoco, alla muffa, passando per abili manomissioni e segni del tempo.

Parleremo anche del ruolo del restauratore, figure poco raccontate ma spesso chiamate a prendere decisioni importantissime per il mondo dell’arte. Il loro compito non è solo quello di riparare, ma di decidere con attenzione scientifica e storica cosa preservare e cosa lasciar emergere dell’opera originale o delle sue trasformazioni nel tempo. Il restauro, come ci spiegherà Benedetta Artefacile, è molto più di una semplice riparazione: è la complessa arte di bilanciare conoscenza scientifica, sensibilità intuitiva e profondo rispetto per la storia dell’oggetto artistico.

L’intera esperienza sarà arricchita da osservazioni, quiz e curiosità scientifiche e storiche, e sarà un’occasione perfetta per guardare l’arte con occhi nuovi e comprendere i segreti che si nascondono dietro ogni tela.

Che dire quindi, noi non vediamo l’ora! Anche perché la presenza di Benedetta Artefacile e dei suoi interventi a cavallo fra cultura dell’intrattenimento pop e storia dell’arte si sposa perfettamente con la mission di Comics&Science, progetto nato proprio per promuovere il rapporto fra scienza e intrattenimento.

Vi aspettiamo numerosi per trasformare una carta da gioco in una lezione di storia dell’arte e un’analisi forense in una lezione di conservazione scientifica! Non perdete l’opportunità di vedere l’arte, come afferma Benedetta Colombo, come un diritto accessibile a tutti.

Come al solito, ecco un bel recap di luoghi e orari da screenshottare:

📅 Quando

Dalla tela al tavolo da gioco: leggere la storia dell’arte attraverso Magic🧙  Giovedì 30 ottobre, ore 19:30

Detective dell’arte: indaga sui segreti del restauro🕵️Venerdì 31 ottobre, ore 10:00

Dove 📍 

Comics&Science PALACE – Via della Zecca 41

Se non volete perdervi nessun aggiornamento o cambio di programma, seguite il sito ufficiale, il canale Telegram e la newsletter. Volendo, possiamo anche organizzarci per scambi di carte Magic… Scherzo! (Purtroppo).

👉 Telegramt.me/comicsandscience

👉 Newslettercomicsandscience.it/newsletter

👉 Telegramt.me/comicsandscience