Edwige Pezzulli
Alla scoperta dell’Universo con Edwige Pezzulli
Diciamo spesso che i nostri ospiti sono stellari (e lo sono!). Ma questa volta lo intendiamo in senso ancora più letterale, perché al Comics&Science PALACE arriverà Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice scientifica, già collaboratrice di realtà importanti come Superquark e Noos, e che attualmente ricopre l’incarico di Assegnista di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Edwige Pezzulli ci guiderà in un appuntamento eccezionale che fonde la profondità dell’astrofisica con la forza emotiva delle arti performative. Stiamo parlando di “L’Universo non ci stava pensando”, uno spettacolo di parole e musica che promette di svelare i misteri più affascinanti del cosmo.
Insieme a lei, a tessere la trama sonora dello spettacolo, ci sarà la straordinaria compositrice Silvia Leonetti, figura di spicco nel panorama musicale con una vasta esperienza nella composizione di musica per film, serie tv e documentari. Ha firmato e co-firmato colonne sonore di rilievo nazionale e internazionale, tra cui – tra i tanti – spiccano il film “La California” e la serie tv “Hanno ucciso l’uomo ragno”.
Un viaggio nell’Universo👩🚀
“L’Universo non ci stava pensando” non è una semplice conferenza, ma un vero e proprio spettacolo che intesse ciò che abbiamo scoperto dell’astrofisica moderna con le affascinanti storie di come siamo giunti a tali comprensioni. Gli spettatori saranno guidati attraverso argomenti vertiginosi e cruciali per la nostra comprensione del reale, toccando temi come le galassie lontane, i misteriosi buchi neri, il Big Bang e le complesse leggi che modellano l’intero cosmo.
Silvia Leonetti
La promessa di questo evento è profonda: quando esploriamo l’immensità delle stelle, scopriamo simultaneamente anche il filo sottile e prezioso che ci lega a ogni cosa esistente. Nonostante l’Universo non agisca con intenzione cosciente, è il nostro pensiero umano che rimane focalizzato sul cielo, fin dal momento in cui tutto ha avuto inizio. Insomma, l’Universo non ci stava pensando, ma noi sì che ci pensiamo, continuamente.
Una location speciale: C&S PALACE🏰
A ospitare l’astrofisica Edwige Pezzulli e la musicista Silvia Leonetti sarà il Comics&Science PALACE. Dal 2023, il Comics&Science PALACE è l’hub centrale dedicato al rapporto tra scienza e intrattenimento, situato nel cuore di Lucca, in Via della Zecca 41. Questa speciale area, a ingresso libero, sarà attiva per cinque giorni, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025. La location è estremamente suggestiva, in quanto è allestita all’interno del complesso Convictus, un ex-convento attualmente adibito a convitto studentesco.
Per l’occasione, diverse sezioni del complesso, tra cui la chiesa e la sagrestia (entrambe sconsacrate), la biblioteca, il giardino e la mensa, vengono trasformate in palchi, aree incontri e spazi esperienziali, creando un’atmosfera accogliente e suggestiva.
Cuore pulsante del C&S PALACE è il grande palco incontri, che offre un fitto programma di show, talk e laboratori, attivo senza sosta dalle 9:00 alle 21:30. Accanto al palco, l’esperienza del pubblico è arricchita da un bookshop, gestito da Antani Comics, e dall’area Meet&Greet, pensata per incontrare autori e scienziati e farsi autografare le pubblicazioni della collana Comics&Science. Trovate più dettagli qui.
Dove e quando 📍
Sabato 1 novembre, ore 19:30
Comics&Science PALACE – Via della Zecca 41
Ah piccola postilla. Se volete arrivare con qualche nozione già in tasca, vi segnaliamo un po’ di letture Comics&Science a tema spazio:
Durante i cinque giorni di apertura del C&S PALACE potrete trovare anche alcune autrici e autori di queste storie, fra cui Licia Troisi, in postazione firmacopie. Vi aspettiamo!
E se non volete vagare senza meta in una fascia di asteroidi perché vi è sfuggita qualche modifica al programma, ricordate di seguire il sito ufficiale, il canale Telegram e la newsletter. Solo contenuti stratosferici, promesso. Long live and prosper!
👉 Telegram: t.me/comicsandscience
👉 Newsletter: comicsandscience.it/newsletter