150° Anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn
Anteprima esclusiva dell'ultima fatica di Diego Cajelli e Francesco "Checco" Frongia: "La Medusa Immortale"
Anteprima esclusiva dell'ultima fatica di Diego Cajelli e Francesco "Checco" Frongia: "La Medusa Immortale"
Un appuntamento per esplorare le potenzialità del fumetto nella didattica.
Comics&Science sarà tra gli ospiti della prossima edizione di Book Pride, […]
Un po' di C&S per celebrare la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
Gabriele Peddes ha commentato dal vivo, con il suo stile unico, tutti gli incontri targati Comics&Science a Bookcity Milano 2022
Comics&Science all'Accademia Nazionale dei Lincei. Appuntamento mercoledì 30 novembre alle 14:30.
Tutti gli appuntamenti di Comics&Science per la kermesse milanese dedicata al mondo dell'editoria.
Dove e quando trovare gli incontri, gli autori e lo stand di Comics&Science a Lucca Comics&Games 2022
Si tende a considerare l’alchimia come una forma di pensiero esoterico, completamente estraneo alla scienza, ma è una visione antiquata: gli studi più recenti hanno rivalutato il ruolo dell’alchimia, fino a considerarla una parte fondamentale della storia della scienza e in particolare della chimica, di cui ha direttamente ispirato il nome.
Tutte le informazioni per partecipare agli incontri, ai laboratori e alla mostra esclusiva di Comics&Science