🧪 Il MU-CH al Salone del Libro 2025: scienza, fumetto e divertimento nel Comics&Science PALACE

Davide La Rosa al MU-CH
🔍 Un museo vietato ai disinteressati
Il Museo della Chimica (MU-CH) di Settimo Torinese approda al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un programma ricchissimo e coinvolgente, tutto ospitato all’interno del Comics&Science PALACE. Una presenza quotidiana, dal 15 al 19 maggio, fatta di giochi, scoperte, fumetti e chimica dal vivo, pensata per grandi, piccoli e appassionati di scienza.
Ogni giorno sarà possibile imbattersi in un intermezzo scientifico, una sorpresa a base di esperimenti spettacolari tra un evento e l’altro. Ma ci sono anche quattro appuntamenti principali, dedicati a pubblici diversi e accomunati da un unico motto in perfetto stile Comics&Science: imparare divertendosi!
✏️ Scienza in fumetto – per bambini delle scuole elementari
📅 Giovedì 15 e Venerdì 16 (ore 12:00), Lunedì 19 (ore 11:00)
Diventa autore di un fumetto scientifico fuori dal comune! I bambini lavoreranno insieme al fumettista Davide La Rosa e a veri scienziati per creare tavole uniche, animate da reazioni chimiche e inchiostri fotoluminescenti. Un laboratorio dove creatività e scienza esplodono letteralmente sulla pagina.
🧠 SCIENCE NERD QUIZ! – per adolescenti e adulti
📅 Domenica 18 (ore 18–19)
Il tuo migliore amico sa a memoria tutti gli elementi della tavola periodica? Tua mamma sa calcolare la circonferenza della Terra guardando due ombre? Raduna amici e parenti cervelloni e prepara la tua squadra per il quiz più nerd del Salone! In perfetto stile pub night (ma senza pub né night), rispondi a raffica, accumula punti e conquista gli ambiti premi (ci sono dei premi!) Solo i veri nerd sopravviveranno!
🤲 MU-CH – Vietato non toccare – per insegnanti, educatori e divulgatori
📅 Lunedì 19 (ore 15–16)
Un museo dove è vietato NON toccare? Un talk interattivo per scoprire l’approccio hands-on del MU-CH di Settimo Torinese: esperienze, attività e trucchi del mestiere per rendere la scienza indimenticabile. Insegnanti, educatori e divulgatori siete i benvenuti… ma anche i curiosi si divertiranno!
Il Chemistry Bar del MU-CH
🔬 Extra: Intermezzo di scienza – per tutti
📅 Tutti i giorni
Se una volta l’intervallo tra un programma e l’altro aveva solo un clavicembalo e delle capre che brucano, oggi è pieno di scienza! Tra un panel e l’altro allo stand di Comics&Science potrebbe capitarti una reazione chimica o un esperimento folle. Nessuno sa quando potrebbe accadere… ma potrebbe essere molto interessante!
🤝 Un museo, una missione
Il MU-CH – Museo della Chimica nasce a Settimo Torinese come un museo interattivo e partecipativo, con l’obiettivo di abbattere le barriere tra scienza e pubblico. In un contesto in cui la chimica viene spesso percepita come astratta, difficile o lontana dalla realtà quotidiana, il MU-CH propone un approccio radicalmente diverso: esperienze dirette, laboratori pratici, giochi e installazioni che stimolano la curiosità e il pensiero critico di visitatori di ogni età.
Il museo è concepito come uno spazio da esplorare con tutti i sensi, dove toccare, mescolare, osservare e persino sbagliare diventa parte integrante dell’apprendimento. Un luogo dove la scienza si impara facendo, ridendo, sperimentando — e dove i concetti teorici prendono vita attraverso l’azione e la sorpresa.
Con questa stessa filosofia, il MU-CH arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino per offrire un’esperienza immersiva che unisce divulgazione scientifica, partecipazione attiva e immaginario pop. Attraverso fumetti, quiz, laboratori e interventi a sorpresa, trasforma il Comics&Science BASECAMP in un piccolo mondo chimico dove ogni reazione racconta una storia, ogni esperimento è un gioco, e ogni visitatore può diventare protagonista.
In dialogo con l’approccio creativo di Comics&Science, il MU-CH dimostra che la chimica può essere non solo accessibile e comprensibile, ma anche affascinante, coinvolgente e — perché no — spettacolare.
Insieme a Comics&Science, il MU-CH trasforma ogni visita in un viaggio scientifico pieno di stupore, in cui le nozioni non si leggono: si vivono.
📍 Informazioni pratiche
📅 Quando: dal 15 al 19 maggio 2025
📌 Dove: Comics&Science BASECAMP – Padiglione Oval, stand V101
🎟️ Accesso gratuito con il biglietto del Salone del Libro di Torino
🚇 Come arrivare: consigliato l’ingresso da Stazione Lingotto FS – Porta Est, fermata metro Italia 61
🔗 Per non perderti questo e gli altri incontri, segui il Canale Telegram Comics&Science CLUB