
The Stellar Issue
7,00€
DESCRIPTION
Comics&Science
The Stellar Issue
EditoreĀ CNR Edizioni āĀ www.edizioni.cnr.it
A cura diĀ Roberto Natalini, Andrea Plazzi
Formato 16,8Ć24,6 cm, 48 pagine brossurate, col.
PrezzoĀ 7,00 Euro
ISBN 978-88-8080-343-0
Data di uscita aprile 2019
Contenuti
The Stellar Issue ci introduce nellāimmaginario delle distruzioni delle stelle e come queste abbiano nel millenni affascinato lāumanitĆ . Licia Troisi, narratrice fantasy di fama internazionale con una doppia vita di astrofisica e divulgatrice, ci racconta una battaglia dove la scienza e lāeroina che la incarna lottano per la salvezza di tutti.
The Stellar Issue, quando il fantasy incontra l’astrofisica
In questo fumetto La fanciulla e il drago tutto ĆØ stellare, a partire dalla storia: che cosa c’entrano col ciclo di vita di un pianeta in pericolo, una mostruosa minaccia dallo spazio, una supereroina che accorre in difesa della sua gente… che volere di più? E poi il cast: oltre a Licia saldamente insediata alla storia, la superstar Carmine Di Giandomenico agli storyboard, l’astro ormai nato dell’indie Alessandro Micelli alle matite e la supernova dei colori Leonardo Colapietro.
Cosa volere di più? Una storia che parli del ciclo di vita delle stelle? Fatto anche quello. Ma per capire il come e il perché dovrete leggerla.
Cos’altro c’ĆØ dentro The Stellar Issue?
A completare il numero sono i contributi fumettistici diĀ Mario Natangelo, Davide La RosaĀ eĀ Walter Leoni, unāintervista agli autori e (naturalmente) un apparato di articoli divulgativi volti ad approfondire la scienza dietro la storia.
Il redazionale scientifico scritto da Luciano Anselmo, responsabile del Laboratorio di Dinamica del Volo Spaziale dellāIstituto CNR-ISTI, esplora la possibilitĆ della colonizzazione dello spazio, considerando che fatichiamo ad arrivare a poche centinaia di chilometri dalla superficie terrestre e a portare anche piccole colonie su superfici che non siano quella terrestre. Donato Bini del CNR-IAC e Luciano Rezzolla dellāInstitute for Theoretical Physics della Goethe University di FrancoforteĀ ci spiegano cosa succede quando si verifica uno degli eventi più cataclismatici immaginabili in natura: la collisione tra due buchi neri.
Tra i vari editoriali sarĆ presente anche un pezzo di Orgoglio Nerd, firmato daĀ Giada Rossi ed incentrato sul difficile ma straordinario lavoro degli astrofisici, e lāedicola diĀ Lercio.it.
“Le non molte (ventuno) pagine trasmettono una grande energia e senso del mistero. PerchĆ© la natura delle stelle ĆØ stata a lungo un’incognita: non si sapeva lāorigine dellāenergia che hanno dentro, da quanto tempo esistessero, quale fosse la loro natura e il motivo della loro esistenza.” Leggi tutto
Dimensione Fumetto
“Il fumetto ĆØ visivamente molto bello. I testi di approfondimento a contorno sono come sempre molto interessanti e ben fatti.” Leggi tutto
Goodreads




