La mappa per non perdersi nel 2025

Forse il titolo lascia intendere che vi stiamo promettendo una sorta di guida spirituale da seguire per il resto dell’anno, ma ovviamente non è così. Stiamo parlando di una vera e propria mappa, corredata da tutte le informazioni logistiche che vi serviranno per trovare gli spazi targati Comics&Science durante i nostri giorni a Lucca, dal 29 ottobre al 2 novembre. Ah e leggete fino alla fine… perché c’è una sorpresa per voi.

La mappa di Comics&Science a Lucca 2025

Perché una mappa? 🗺️

Chi ci segue da un po’ sa già che le nostre location quest’anno sono aumentate. Avremo a disposizione ben tre spazi nella città di Lucca, ognuno con un suo programma, ospiti diversi e tanti, tantissimi appuntamenti. Concorderete che serve una mappa per non perdersi quindi… Iniziamo!

📍via della Zecca 41

Torna il nostro amatissimo hub della scienza, lo spazio ad accesso libero che da tre anni è il cuore della divulgazione scientifica a fumetti. Ospitato come al solito nell’ex-convento, oggi convitto studentesco, Convictus, sito in via della Zecca 41, nel centro di Lucca.

Qui ci sarà un fitto programma di palco (disponibile a breve), oltre al nostro bookshop. Il Comics&Science PALACE quindi è il posto perfetto per godersi un interessante talk o una proiezione, accompagnata magari dagli snack dei nostri partner come Tomarchio, EatSmallGiants e Ritter Sport, Birra di Mezzo, Fratelli Lunardi…; ma anche per recuperare i volumi mancanti di Comics&Science e spulciare tutte le novità editoriali che presenteremo a Lucca (spoiler, sono ben quattro). Una volta insacchettati i vostri albi, non vi resta che dirigervi alla postazione firmacopie, seguendo la mappa naturalmente.

  • Comics&Science OFF

📍via delle Chiavi d’Oro 6

Un nuovo spazio espositivo – sempre a  ingresso libero – realizzato in collaborazione con La Revue, una rivista indipendente che dal 2022 è una voce unica nel panorama editoriale italiano. Propone inchieste e reportage a fumetti sui temi più importanti della nostra società, affrontando argomenti spesso trascurati dal giornalismo tradizionale. Il Comics&Science OFF si trova in Via delle Chiavi d’Oro 6, a pochi passi dal Comics&Science PALACE.

Qui potrete trovare  editori indipendenti, fumettisti emergenti e progetti editoriali che raramente hanno voce nei grandi eventi, con un calendario ricco di incontri e presentazioni. Fra gli espositori ci saranno Tentacle, Sismapress, Kleiner Flug, Bandagialla, Baya Comics e Antani Comics. Se avete già dato un’occhiata alla mappa ma non ci state capendo niente, non vi preoccupate.

La sottoscritta ha realizzato apposta per voi un pratico tour guidato virtuale, che vi accompagna passo passo da una location all’altra, anche in mezzo al GPS impazzito dei giorni di festival.

  • Punto firmacopie – Padiglione Napoleone (Stand NAP241)

Un’altra clamorosa novità del 2025, resa possibile grazie alla collaborazione con Manicomix, distributore leader nel settore fumettistico. Grazie al loro supporto, saremo presenti nello stand Manicomix (NAP241) con un’ora di firmacopie al giorno nel Padiglione Napoleone, uno dei cuori pulsanti dell’area Comics di Lucca Comics&Games. Il programma completo degli incontri con i nostri autori sarà disponibile a brevissimo, ricontrollate questa pagina per aggiornamenti.

La mappa di Comics&Science a Lucca 2025

La mappa per trovare C&S a Lucca

Vi avevamo promesso una sorpresa, no? 😲

Forse a questo punto sarete già in confusione per la quantità di appuntamenti che vi proponiamo. Bene, vuol dire che stiamo facendo il nostro lavoro! Abbiamo però ancora una piccola sorpresa per voi.

Per festeggiare l’apertura delle nuove location, e anche per ringraziare chi verrà a trovarci in tutte le postazioni, abbiamo prodotto due set di cartoline in edizione limitata. Ciascun set consta di 3 cartoline diverse, ognuna delle quali sarà disponibile presso una delle tre location. Girandole tutte, quindi, avrete la possibilità di completare i set.

  • Set “Barbero” illustrato da Walter Leoni, che ripropone lo storico più amato d’Italia nella sua versione protagonista dell’albo The Public History Issue, pubblicato per Comics&Science.
  • Set “Famiglia spaziotemporale” illustrato da Mattia Di Meo, rappresenta i tre personaggi principali della storia illustrata da Mattia per l’albo The Time Travel Issue, pubblicato per Comics&Science KIZ e presentato in anteprima assoluta a Lucca.

Che sia in uno solo dei nostri spazi o in tutti e tre, noi vi aspettiamo!

Se non volete perdervi nessun aggiornamento o cambio di programma, seguite il sito ufficiale, il canale Telegram e la newsletter. E se non venite…bhe almeno spediteci una cartolina!

👉 Telegramt.me/comicsandscience

👉 Newslettercomicsandscience.it/newsletter