Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’autunno: dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 a Lucca si riaccendono le luci del Comics&Science PALACE, lo spazio ad accesso libero che da tre anni è il cuore della divulgazione scientifica a fumetti.

Il PALACE è molto più di una location: è un vero e proprio hub della scienza e dell’intrattenimento, ospitato nel suggestivo complesso del Convictus – ex convento oggi convitto studentesco – che per cinque giorni diventerà teatro di incontri, talk, spettacoli musicali, laboratori e fumetti dal vivo. Un mix unico che intreccia cultura pop e ricerca scientifica.

I grandi classici e le novità 2025

Come ogni anno non mancheranno i tanti format di Comics&Science, tra cui i celebri Freestory con l’instancabile Gabriele Peddes: performance live in cui autore e disegnatore creano un fumetto in tempo reale, guidati dagli input del pubblico. Accanto agli appuntamenti storici e alle presentazioni delle novità editoriali arriveranno poi nuove sorprese, ospiti e attività speciali che renderanno l’edizione 2025 ancora più indimenticabile.

Il palco del PALACE

Tutti i giorni, dalle 9:00 alle 21:30, il palco sarà il cuore pulsante del PALACE con un programma ricchissimo:

  • Proiezioni mattutine dei cartoni animati di Lupo Alberto, accompagnate dalla tradizionale Colazione del Lupo. Una “golden hour” da non perdere.
  • Incontri con ospiti d’eccezione come: Amedeo Balbi, Licia Troisi, Benedetta Artefacile, Edwige Pezzulli e Antonella Del Rosso communications editor del CERN.

  • Talk, show e laboratori che porteranno scienza e fumetto a dialogare in forme nuove e spettacolari.

  • E quest’anno, a condurre il palco ci sarà Cecilia Campani, dottoranda in Divulgazione e Didattica della Matematica, pronta a guidare il pubblico con entusiasmo e competenza.

Il logo di Comedy&Science Eventi speciali e format unici

  • Comedy&Science – imperdibile la serata che unisce divulgazione e comicità, condotta da Diego Cajelli, con stand-up, open mic e degustazioni speciali di Birra di Mezzo e snack innovativi di Small Giants.

  • Bookshop e Meet&Greet – per scoprire tutte le pubblicazioni Comics&Science, incontrare gli autori, farsi firmare i libri e portare a casa un ricordo speciale e il tutto direttamente di fianco al palco, senza code o lunghe attese.

La grande novità: Comics&Science OFF

Ma la notizia più importante è che il 2025 segna una svolta: nasce il Comics&Science OFF, un nuovo spazio espositivo – sempre a  ingresso libero – realizzato in collaborazione con la rivista indipendente La Revue.

Cos’è La Revue?! Una rivista indipendente che dal 2022 è una voce unica nel panorama editoriale italiano. Propone inchieste e reportage a fumetti sui temi più importanti della nostra società, affrontando argomenti spesso trascurati dal giornalismo tradizionale.

👉 Dove: Via delle Chiavi d’Oro 6, a pochi passi dal PALACE.

👉 Cosa troverai: editori indipendenti, fumettisti emergenti e progetti editoriali che raramente hanno voce nei grandi eventi, con un calendario ricco di incontri e presentazioni.

Un vero e proprio secondo polo culturale, pensato per ampliare la riflessione tra fumetti, scienza e società.

Le novità editoriali

Al PALACE debutteranno poi quattro nuove uscite di Comics&Science:

Dove trovarci

📍 Comics&Science PALACE – Via della Zecca 41

📍 Comics&Science OFF – Via delle Chiavi d’Oro 6

Due location diverse, due programmi originali, un’unica grande festa che unisce fumetti, scienza e cultura pop.

Aggiornamenti

Il programma completo del Comics&Science PALACE e dell’OFF sarà presto online.

Per non perdere nessuna novità:

👉 Newslettercomicsandscience.it/newsletter
👉 Telegramt.me/comicsandscience

See you, space cowboy. 🚀

Comics&ScienceCLUB, il logo del canale Telegram di Comics&Science