Se vi siete persi la mostra e gli incontri di Comics&Science al Festival della Scienza di Genova, potete rimediare venendoci a trovare a Lucca Comics&Games, storica kermesse del fumetto in programma nel capoluogo toscano dal 28 ottobre al 2 novembre. Tre gli appuntamenti da fissare in agenda:
Venerdì 28 ottobre alle ore 16:30, presso l’auditorium San Girolamo per l’incontro: Il Pregiudizio Diffuso con Sara Menetti, Silvia Ziche e da remoto Susanna Raule e Davide La Rosa.
Parleremo di “donne non portate per le materie STEM”, un pregiudizio purtroppo ancora diffuso e una sciocchezza ampiamente smentita dai due albi Comics&Science: The Coding Women Issue e The Mirzakhani Issue.
Domenica 30 ottobre, alle ore 11:30, presso il Salone del Vescovado, sarà la volta di C&S Multiverse. Celebreremo i 10 anni di progetto, da Lucca Comics&Games 2012 a oggi, con la raccolta di oltre 400 pagine di storie nei due corposi volumi celebrativi a cura di Feltrinelli Comics. Un multiverso in continua espansione. Parteciperanno all’incontro la Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, Sergio Ponchione, autore de The Alchemical Issue, ultimo volume C&S e Davide La Rosa, uno degli autori più presenti sulle pagine della collana.
Martedì 1 novembre, alle ore 15:00 presso l’auditorium San Girolamo, presenteremo La Medusa Immortale. Le origini della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli raccontate in decine di splendide pagine a fumetti scritte da un onirico Diego Cajelli e disegnate con le suggestive matite di Francesco Frongia. L’occasione è la celebrazione dei 150 anni della Stazione. All’incontro, oltre agli autori, parteciperà anche Ferdinando Boero, Direttore del Museo Darwin-Dohrn.
Naturalmente, per tutta la durata del festival, potrete sempre trovare Comics&Science presso lo stand official NAP301 nel padiglione Napoleone. Vi aspettiamo!